In Italia 1 bambino su 77 tra i 7 e i 9 anni presenta un disturbo dello spettro autistico e la domanda di centri specializzati è in notevole aumento. Per questo L’abilità, che da più di 20 anni si batte per garantire ai bambini con disabilità condizioni di vita migliori, vuole dare una risposta concreta a questo bisogno: Le piccole case, un centro altamente specializzato in grado di accogliere 50 bambini con autismo. Le piccole case sarà un vero e proprio villaggio con casette realizzate a misura delle esigenze di ogni bambino.
Un'intera equipe che creerà una vera e propria rete con la famiglia, la scuola e gli altri ambienti di vita del bambino.
I trattamenti educativi saranno monitorati costantemente per verificare in ogni momento l’efficacia degli interventi.
Per ognuno di loro Le piccole case sarà uno spazio dove impareranno a vivere la quotidianità attraverso le piccole cose di ogni giorno.
Insieme a te L'abilità vuole dare una risposta concreta alle famiglie di bambini con autismo, grazie ad un centro che possa ricostruire la loro quotidianità. Il progetto architettonico, ideato dall’architetto Doriana Biaggi, è infatti un vero e proprio villaggio con case insonorizzate e accoglienti, spazi e materiali adatti all'educazione e alla cura dei bambini.
Scopri Le piccole case: guarda il videorendering.
a creare uno spazio di cura per il bambino con autismo e la sua famiglia dopo la diagnosi
Dona oraalla realizzazione di un centro innovativo e d’eccellenza che accoglie il bambino e la sua famiglia offrendo strumenti e strategie indispensabili
Dona orail futuro di bambini che hanno il diritto a crescere con serenità in famiglia e nella comunità
Dona oraL’incontro con L’abilità è stato come liberarsi finalmente di una benda che avevamo sugli occhi: esisteva un modo per comunicare con Christian, per poter giocare insieme e ricostruire con lui la nostra piccola quotidianità